Collaboratori: docente Antonina Meschini, prof.ssa Barbara Veri´
FUNZIONI STRUMENTALI:
AREA 1. POF e Aggiornamento
ref. prof.VINCENZO RULLI
Cura del POF, gestione, distribuzione e raccolta della modulistica (didattica e contabile) necessaria. Reperimento e diffusione delle iniziative di aggiornamento dei docenti anche in rete con altre II.SS., raccolta programmazioni,calendario manifestazioni e socializzazioni, esame delle proposte progettuali presentate da privati e/o Uffici scolastici e MIUR. Supporto all´autovalutazione di Istituto (area 3). Stesura, in collaborazione con la FS area 2, del Piano annuale di inclusività e relativa valutazione annuale; collaborazione con la FS area 3 per l´inserimento di documenti e modulistica nel sito web.
AREA 2 Alunni con Bisogni Educativi Speciali ( BES)
ref. prof.ssa RAFFAELLA MARRONE
Coordinamento docc. sostegno, direzione GLHI e GLI, cura della documentazione relat
iva, rapporti con le varie équipee con l´Ente d´ambito ortonese, coordinamento dei Consigli di classe/team docenti delle classi con BES, coordinamento stesura PEI e PDP, rapporti con USR per quanto riguarda gli alunni con BES, accoglienza agli all. strani
eri e coordinamento con la Commissione Intercultura (se istituita), formulazione e aggiornamento della modulistica relativa all´area di pertinenza.
AREA 3 Sito Web e Autovalutazione di Istituto
Ref. prof.ssa ANTONELLA FRANCIONE
Cura e implementazione del sito web e relativo inserimento documenti, modulistica, immagini e filmati;supporto ai referenti di plesso per la gestione delle strutture informatiche; consulenza informatica all´Istituzione, promozione dell´uso della multimedialità com
e strumento didattico al fine di migliorare l´apprendimento e l´insegnamento. Sviluppo, distribuzione e tabulazione del materiale necessario per l´autovalutazione dell´Istituto in collaborazione con la FS area 1
AREA 4 Continuità Orientamento e Territorio
Ref. prof.ssa GIULIANA DI GHIONNO
Accoglienza degli alunni e relative iniziative. Coordinamento visite guidate e viaggi di istruzione e predisposizione degli atti necessari da trasmettere alla segreteria per i relativi adempimenti(gare/indagini di mercato,contabilità);
coordinamentodelle richieste ai Comuni. Raccolta, coordinamento, esame dei progetti didattici presentati dai docenti.Rapporti con il territorio. Organizzazione e coordinamento delle iniziative relative all´orientamento e alla continuità “interna” (passaggio infanzia-primaria, primaria-sec. di I grado) ed in uscita (terza cl. sec. di I grado)
ANIMATORE DIGITALE
Ref. prof.ssa SANDRA TIBERIO
Stimola la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori formativi, favorendo l’animazione e la partecipazione di tutta la comunità scolastica alle attività formative.
• Favorisce la partecipazione e stimola il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa. • Individua soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola, coerenti con l’analisi dei fabbisogni della scuola stessa, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure.